Sono cominciati i Minibot di Ferragosto!
Il 28 maggio scorso la Camera dei deputati ha approvato una mozione che impegna il Governo a sbloccare i pagamenti della pubblica amministrazione, oggi come sempre in ritardo cronico.
La mozione invita il Governo a...
Diritti, doveri, Sir Biss e la Cassazione
In Italia i diritti e i doveri del fisco sono diversi dai diritti e dai doveri dei contribuenti.
Più diritti e meno doveri per il fisco. Meno diritti e più doveri per i contribuenti.
Vi ricordate...
In nome del popolo italiano
Era il 4 gennaio del 1968 quando il parlamento approvò una legge, la n. 15 di quell'anno, che all'art. 10 diceva così (la trovate qui):
"Le singole amministrazioni non possono richiedere atti o certificati concernenti...
Crescita e diseguaglianze, tre riflessioni
La crescita economica è technology driven. Le nuove tecnologie sono il vero motore dell'economia. Le Big Five ovvero Google, Microsoft, Amazon, Facebook e Apple valgono da sole circa US$ 4.000 miliardi.
Su questo credo che...
Quanto vale il denaro (ma non ditelo agli startupper)?
Niente, il denaro non vale niente.
Voglio dire, il denaro che serve ad ognuno di noi per supportare il proprio tenore di vita ha un valore. È il valore del lavoro che facciamo per guadagnarcelo....