La “pietas” e la sindrome di down

Negli ultimi anni ho frequentato spesso una persona importante, a capo di una grande organizzazione. Non abbiamo nulla in comune. E' una specie di cow-boy. Ha gusti e modi che sono lontani dai miei. Ma...

I giudici non sanno scrivere (ma anche gli avvocati, i professori, i legislatori, ecc.)

Leggete questa frase tratta da Cass. civ. 20647/2018. "Dopo avere respinto il motivo di appello, con il quale si lamentava la violazione dell'art. 7 del D. Lgs. n. 56/2004 per l'assenza del parere dell'UIC, atteso...

Tutti al mare, tutti al mare…

Ho un collega di Napoli che lavora con me. Fa il commercialista. Si chiama Paolo. È bravissimo e simpaticissimo. Ha un solo difetto. È superstizioso. Tiene un cornetto dentro la cravatta. Mette prezzemolo fresco...

11 luglio 1979 – Giorgio Ambrosoli, un eroe borghese

"Le facciate sono state dipinte a nuovo, i tetti sono stati rifatti, gli ottoni sono stati lucidati, la città è un gran cantiere ingombro di gru, di scale, di ponteggi. Le palizzate e i...

L’isola felice di Monsieur Donnet

Un bell'articolo di Philippe Donnet, il capo delle Assicurazioni Generali, indica i tre "imperativi" che le aziende davvero "virtuose" dovrebbero osservare nella "gestione del capitale umano" (orrenda espressione, peccato). L'articolo lo potete leggere sul Sole...

In evidenza