I giudici non sanno scrivere (ma anche gli avvocati, i professori, i legislatori, ecc.)
Leggete questa frase tratta da Cass. civ. 20647/2018.
"Dopo avere respinto il motivo di appello, con il quale si lamentava la violazione dell'art. 7 del D. Lgs. n. 56/2004 per l'assenza del parere dell'UIC, atteso...
Goodbye and Welcome
Il 31 gennaio 2019 ho lasciato Orrick dopo dieci anni di felice convivenza. In questi dieci anni ho creato uno dei migliori team fiscali e certamente il gruppo più esperto in Italia di finance...
La rivoluzione cinese del terzo diritto
Chiunque abbia preso in mano almeno una volta un manuale di diritto sa perfettamente due cose.
La prima è che il diritto si divide in due macro categorie: il diritto pubblico e quello privato....
11 luglio 1979 – Giorgio Ambrosoli, un eroe borghese
"Le facciate sono state dipinte a nuovo, i tetti sono stati rifatti, gli ottoni sono stati lucidati, la città è un gran cantiere ingombro di gru, di scale, di ponteggi. Le palizzate e i...
Crescita e diseguaglianze, tre riflessioni
La crescita economica è technology driven. Le nuove tecnologie sono il vero motore dell'economia. Le Big Five ovvero Google, Microsoft, Amazon, Facebook e Apple valgono da sole circa US$ 4.000 miliardi.
Su questo credo che...